Il nuovo greco di Campanini 1 pagina 339 numero 35
Οτε ο πληθος αρχει και κρατος εχει, η πολιτεια αυτη δημοκρατια καλειται...
1. Quando la moltitudine comanda ed ha sovranità il regime politico stesso viene chiamato democrazia.
2. Il rinoceronte viene così chiamato perché ha un corno sul naso.
3. All'aurora (=nello stesso tempo che appariva l'aurora) la colonna (κέρας -αος) situata a destra (δεξιός -ά -όν ) dell'esercito regio attraversava il fiume.
4. Quando sorge il sole i fiori si aprono.
5. Si dice che nell'Ade le pene degli uomini empi e immoderati siano terribili.
6. Gli antichi poeti dicono che l'isola dei beati sia straordinaria per bellezza ed appaia del tutto simile al giardino paradiso ricolmo di ogni specie di frutti.
7. Tutti i filosofi affermano che le odiose bugie sono spiacevoli per/agli uomini nobili.
8. Il vento che soffia dai monti viene chiamato Borea.
9. Timoteo, il comandante degli Ateniesi, quando era all'apice del successo e i cittadini lo consideravano un sicuro difensore dello stato, incontrava Platone che camminava al di fuori del muro insieme con gli amici.
10. Epaminonda, che era di padre sconosciuto, era valoroso e moderato e beneficava grandemente la patria.
11. Platone dice che l'arte della guerra è parte della politica.
12. I Tebani che stavano sulle mura si opponevano, mentre Lisandro si scagliava contro le mura.
13. I soldati in guerra sopportano sia il freddo d'inverno che il caldo d'estate.
(By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?