Il Nuovo Greco di Campanini 2 pagina 98 numero 14
Οργισθεις δε Μελεαγρος τους μεν Θεστιου παιδας απεκτεινε, το δε δερας του καπρου εδοκε τη Αταλαντη...
1. Essendo stato Meleagro in collera uccideva i figli di Testio, ma donò (δίδωμι aor) la pelle del cinghiale ad Atalanta.
2. Egli rimase (fu lasciato) orfano infatti suo padre morì combattendo a Coronea.
3. Dicono che Cicerone (inf aor pass τίκτω) fu partorito senza dolore e senza sofferenza.
4. Si dice che Antigono, dopo aver visto che alcuni dei soldati giocavano a palla con indosso le corazze e gli elmi (nelle corazze e negli elmi) si rallegrasse e mandasse a chiamare il loro comandanti volendo elogiarli.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?