Il Nuovo Greco di Campanini 1 pagina 303 numero 18

Οι Περσαι ες την Αττικην εισβαλλοντες τα γεωργια τε και τα προβατα διεφθειρον...

TESTO GRECO COMPLETO
QUI - la spiegazione VIDEO sul PARTICIPIO CONGIUNTO greco

1. I Persiani facendo irruzione nell'Attica distruggevano le coltivazioni e il bestiame (= τὰ πρόβατα letteralmente neutro plurale).


2. Il governante non conoscendo (ἀγνοέω) il male e il bene spesso uccideva/danneggiava (imperf διαφθείρω) i cittadini.
3. Essendo buono non hai mai un rimprovero degli uomini.
4. I fanciulli che vanno (part φοιταω) a scuola imparano la rettitudine.
5. Il maestro spiegava agli allievi che Serse volendo assoggettare la Grecia, allestiva un grande esercito.
6. Il maestro rimprovera gli allievi poiché non apprendono.


7. I sudditi portavano a Ciro, dal momento che era nel villaggio, doni concessi con generosità.
8. Il contadino benchè avesse un campo fruttifero era ugualmente povero.
9. Il comanante essendo coraggioso/poichè è coraggioso insegue i nemici che fuggono.
10. Gli allievi che ascoltano le parole del maestro imparano rapidamente.
11. Gli elefanti condotti da Pirro in Italia, volgevano in fuga l'esercito dei Romani.


12. Siamo venuti per fare un'assemblea sulla guerra e sulla pace.
13. Paride, vedendo la bella Elena pensava che non era in grado di vivere senza la donna.
14. Un cammello costretto dal proprio padrone a danzare (ὀρχέω) diceva: "Ma io non sono solo un danzatore indecente ma anche uno che cammina (part περιπατέω).
(By Vogue)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:34:09 - flow version _RPTC_G1.3