Mathesis 1 pagina 134 numero 30

Ὑπὸ τῶν μὲν μαθητῶν ὁ Ἐπίκουρος σοφός, ὑπὸ τῶν δ᾽ ἄλλων φιλοσόφων φαῦλος νομίζεται Ὁ σοφιστὴς καθίστησι σοφοὺς τοὺς μαθητάς· ὁ δὲ διδάσκει τὴν ῥητορικὴν τέχνην καὶ τὴν φιλοσοφίαν.

TESTO GRECO COMPLETO

1. Il saggio Epicuro è ritenuto saggio dai discepoli mentre dagli altri filosofi è reputato mediocre.


2. Il sofista  rende i discepoli saggi; egli insegna l'arte retorica e la filosofia.
3. I Persiani che sono nelle tenebre entrano nelle tende degli Ateniesi e uccidono in silenzio i soldati ateniesi; questi, dormono per la fatica della battaglia.
4. Ad Atene, Atena è chiamata Vergine e viene adorata dalle vergini.


5. Alle Termopili gli Spartiati di Leonida combattono coraggiosi e muoiono coraggiosi; la fama della virtù degli Spartiati viene diffusa dai poeti per terra e per mare.
6. Nella guerra contro gli Spartani, durante l'assemblea elettorale, Temistocle con una votazione mette in carica Aristide come ambasciatore e immediatamente si reca da Atene a Sparta.


7. Il poeta Alceo ritiene Mirsilo un tiranno e lo detesta; dopo la morte di Mirtilo, Alceo scrive: "Ora bisogna ubriacarsi, infatti il tiranno è morto."
8. A Sparta, lungo il fiume Eurota, i giovani si allenano nudi e apprendono l'arte della guerra.
(By Vogue)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:22:33 - flow version _RPTC_G1.3