Mathesis 1 pagina 243 numero 28

Ὁ νεβρὸς φεύγει ὅτι λύκον βλέπει. Το παιδίον κλαίει ὅτι ἡ τιθήνη οὐ πάρεστι ...

Il cerbiatto fugge perché vede un lupo.
2. Il bambino piange perché la nutrice non c'è.
3. Il padrone picchia gli schiavi poiché rubano. 
4. Il maestro lodava gli allievi poiché non sbagliavano.
5. Il cavallo correva perché il cavaliere lo frustava.

ANALISI GRAMMATICALE


FRASE 1


VERBI:

φεύγει: indicativo presente attivo, 3ª persona singolare di φεύγω (φεύγω, φεύξομαι/φευξοῦμαι, ἔφυγον, πέφευγα, -, -).

βλέπει: indicativo presente attivo, 3ª persona singolare di βλέπω (βλέπω, βλέψομαι, ἔβλεψα, -, -, ἐβλέφθην).


NOMI:

νεβρὸς: nominativo maschile singolare, nome (νεβρός, -οῦ, ὁ).

λύκον: accusativo maschile singolare, nome (λύκος, -ου, ὁ).


PRONOMI/ARTICOLI:

: articolo determinativo nominativo maschile singolare.

ὅτι: congiunzione causale ("perché").


FRASE 2


VERBI:

κλαίει: indicativo presente attivo, 3ª persona singolare di κλαίω (κλαίω, κλαύσομαι/κλαήσω, ἔκλαυσα, -, -, -).

πάρεστι: indicativo presente attivo, 3ª persona singolare di πάρειμι (πάρειμι, παρέσομαι, -, -, -, -).


NOMI:

παιδίον: nominativo neutro singolare, nome (παιδίον, -ου, τό).

τιθήνη: nominativo femminile singolare, nome (τιθήνη, -ης, ἡ).


PRONOMI/ARTICOLI:

Το: articolo determinativo nominativo neutro singolare.

ὅτι: congiunzione causale ("perché").

: articolo determinativo nominativo femminile singolare.

οὐ: negazione.


FRASE 3


VERBI:

κόπτει: indicativo presente attivo, 3ª persona singolare di κόπτω (κόπτω, κόψω, ἔκοψα, κέκοφα, κέκομμαι, ἐκόπην/ἐκόφθην).

κλέπτουσιν: indicativo presente attivo, 3ª persona plurale di κλέπτω (κλέπτω, κλέψω, ἔκλεψα, κέκλοφα, κέκλεμμαι, ἐκλάπην).


NOMI:

δεσπότης: nominativo maschile singolare, nome (δεσπότης, -ου, ὁ).

δούλους: accusativo maschile plurale, nome (δοῦλος, -ου, ὁ).


PRONOMI/ARTICOLI:

: articolo determinativo nominativo maschile singolare.

τοὺς: articolo determinativo accusativo maschile plurale.

ὡς: congiunzione causale ("poiché", "dal momento che").


FRASE 4


VERBI:

ἐτίθει: indicativo imperfetto attivo, 3ª persona singolare di τίθημι (τίθημι, θήσω, ἔθηκα, τέθηκα, τέθειμαι, ἐτέθην).

ἡμάρτανον: indicativo imperfetto attivo, 3ª persona plurale di ἁμαρτάνω (ἁμαρτάνω, ἁμαρτήσομαι, ἥμαρτον, ἡμάρτηκα, ἡμάρτημαι, ἡμαρτήθην).


NOMI:

διδάσκαλος: nominativo maschile singolare, nome (διδάσκαλος, -ου, ὁ).

ἔπαινον: accusativo maschile singolare, nome (ἔπαινος, -ου, ὁ).

μαθητῶν: genitivo maschile plurale, nome (μαθητής, -οῦ, ὁ).


PRONOMI/ARTICOLI:

: articolo determinativo nominativo maschile singolare.

τῶν: articolo determinativo genitivo maschile plurale.

ὡς: congiunzione causale ("poiché", "dal momento che").

οὐκ: negazione.


FRASE 5


VERBI:

ἔτρεχεν: indicativo imperfetto attivo, 3ª persona singolare di τρέχω (τρέχω, δραμοῦμαι, ἔδραμον, δεδράμηκα, -, -).

ἐμάστιζε: indicativo imperfetto attivo, 3ª persona singolare di μαστίζω (μαστίζω, μαστίξω, ἐμάστιξα, -, μεμάστιγμαι, ἐμαστίχθην).


NOMI:

ἵππος: nominativo maschile singolare, nome (ἵππος, -ου, ὁ).

ἱππότης: nominativo maschile singolare, nome (ἱππότης, -ου, ὁ).


PRONOMI/ARTICOLI:

: articolo determinativo nominativo maschile singolare.

ὅτι: congiunzione causale ("perché").

αὐτὸν: accusativo maschile singolare, pronome personale (αὐτός, -ή, -ό).

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-10-15 02:34:07 - flow version _RPTC_G1.3