Mathesis 1 pagina 249 numero 13
Ὁ κατήγορος λέγει ὅτι ὁ Ἐρατοσθένης [ ἐμὸν ἀδελφὸν λαμβάνει ἐν τῇ ὁδῷ καὶ εἰς τὸ δεσμωτήριον απάγει.
1. L'accusatore dice che Eratostene prende mio fratello per strada e lo conduce in prigione.
Se ti serve il resto dell'esercizio posta una foto dello stesso nel nostro forum
ANALISI GRAMMATICALE
VERBI (con paradigma)
λέγει: indicativo presente attivo, 3ª persona singolare di λέγω.
Paradigma: λέγω, ἐρῶ/λέξω, εἶπον/ἔλεξα, εἴρηκα, εἴρημαι/λέλεγμαι, ἐρρήθην/ἐλέχθην
λαμβάνει: indicativo presente attivo, 3ª persona singolare di λαμβάνω.
Paradigma: λαμβάνω, λήψομαι, ἔλαβον, εἴληφα, εἴλημμαι, ἐλήφθην
ἀπάγει: indicativo presente attivo, 3ª persona singolare di ἀπάγω.
Paradigma: ἀπάγω, ἀπάξω, ἀπήγαγον, ἀπῆχα, ἀπῆγμαι, ἀπήχθην
ἔλεγε: indicativo imperfetto active, 3ª persona singolare de λέγω.
Paradigma: λέγω, ἐρῶ/λέξω, εἶπον/ἔλεξα, εἴρηκα, εἴρημαι/λέλεγμαι, ἐρρήθην/ἐλέχθην
εἶχε: indicativo imperfetto active, 3ª persona singolare de ἔχω.
Paradigma: ἔχω, ἕξω/σχήσω, ἔσχον, ἔσχηκα, ἔσχημαι, ἐσχέθην
ἐκέλευον: indicativo imperfetto active, 3ª persona plural de κελεύω.
Paradigma: κελεύω, κελεύσω, ἐκέλευσα, κεκέλευκα, κεκέλευσμαι, ἐκελεύσθην
NOMI
κατήγορος: nominativo maschile singolare, nome (κατήγορος, -ου, ὁ).
Ἐρατοσθένης: nominativo maschile singolare, nome proprio (Ἐρατοσθένης, -ους, ὁ).
ἀδελφὸν: accusativo maschile singolare, nome (ἀδελφός, -οῦ, ὁ).
ὁδῷ: dativo femminile singolare, nome (ὁδός, -οῦ, ἡ).
δεσμωτήριον: accusativo neutro singolare, nome (δεσμωτήριον, -ου, τό).
Θεμιστοκλῆς: nominativo maschile singolare, nome proprio (Θεμιστοκλῆς, -ους, ὁ).
δῆμον: accusativo maschile singolare, nome (δῆμος, -ου, ὁ).
γνώμην: accusativo femminile singolare, nome (γνώμη, -ης, ἡ).
Ἀθήναις: dativo femminile plurale, nome proprio (Ἀθῆναι, -ῶν, αἱ).
Ἀθηναῖοι: nominativo maschile plurale, nome proprio (Ἀθηναῖος, -ου, ὁ).
AGGETTIVI
ἐμὸν: accusativo maschile singolare, aggettivo possessivo (ἐμός, -ή, -όν).
ἀπόρρητον: accusativo femminile singolare, aggettivo (ἀπόρρητος, -ον).
ὠφέλιμον: accusativo femminile singolare, aggettivo (ὠφέλιμος, -ον).
σωτήριον: accusativo femminile singolare, aggettivo (σωτήριος, -ον).
CONGIUNZIONI
ὅτι: dichiarativa (occorre più volte).
καὶ: coordinativa.
ὡς: dichiarativa/causale (introduce il discorso indiretto o oggettiva).
δέ: coordinativa/avversativa.
PREPOSIZIONI
ἐν: con dativo (stato in luogo).
εἰς: con accusativo (moto a luogo).
πρὸς: con accusativo (moto a luogo/relazione).
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?