Metodos pagina 217 numero 16
8. Quando Agesilao giungeva al cospetto degli Arcadi poiché sembrava che fosse loro amico paterno, gli arconti non volevano radunare il popolo degli Arcadi per lui.
9. Dunque subito il figlio di Patroclo faceva la denuncia (φάσις -εως) dei beni contro di lui: quello conduceva entrambi/tutti dai colleghi di magistratura.
Parve loro opportuno che i beni diventassero dello stato/pubblici.
10. Per necessità/per forza cavalli generano cavalli leoni [generano] leoni e vacche [generano] tori, allo stesso modo anche gli uomini [generano] uomini.
11. Gli diceva che restava da catturare ostaggi capaci di fare qualcosa di male e di lasciar andare (ἐάω) i vecchi a casa.
12. Uno tra i chiliarchi (gen partitivo) di nome Fabio avendo afferrato l'insegna si faceva incontro e con la punta della lancia colpiva ed uccideva il primo elefante.
13. Eudemo la guida degli elefanti e Fedimo riferiscono in segreto i fatti a Eudemo.
14. C'era una volta a Sparta il sommo potere degli efori e degli anziani, ma gli uni governano solo durante un anno mentre gli altri hanno onore per tutta la vita.
(By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?