Mythos 2 pagina 42 numero 6

1. Χρησμος ην οτι Αινειου οι εκγονοι πολιν οικιοιεν εν Ιταλια. ...

1) Era oracolo che i discendenti di Enea abitassero una città in Italia. 2) Rendiamo ricchi gli amici: infatti arricchiremo noi con loro. 3) Temistocle inviava comandanti che portassero alimenti a Salamina.

4) Non pensare soltanto quando affaticherai il corpo, ma anche quando (ti) abituerai ad essere vigoroso. 5) Dopo la vittoria le vergini porteranno ad Atene i doni votivi e le offerte dei giovani.

6) Se i nemici ci vinceranno in battaglia, compiranno le cose più terribili contro di noi. 7) Credendo (credono) i barbari che i carri falcati metteranno grande paura agli Ateniesi e che all’istante quelli fuggiranno. 8) Dopo la morte di Socrate gli Ateniesi dicevano: «Noi non voteremo per (καταψηφίζω) la morte di quegli uomini innocenti, chi ha valore va prosciolto». 9) I Greci credendo (credono) che gli animali da soma si dovranno trasportare dall’altra parte del fiume.

10) Prometto (ὑπισχνέομαι) ai figli che porterò doni. 11) Un contadino che è sul punto di perdere la vita chiama i propri figli. (by Geppetto)

Testo greco completo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:31:49 - flow version _RPTC_G1.3