Ad litteram 1 pagina 91 numero 25
1. Ut agnus lupum vidit, statim ad stabulum fugit ...
1. Appena il l'agnello vide il lupo, subito fuggì verso la stalla. 2. Le moglie, quando i mariti fanno ritorno dai campi, quando scendono le tenebre cenano con i figli.
3. Quando giungerò a Roma con (mia) moglie, visiterò il Foro Traiano ed entrerò nel Colosseo. 4. Non appena gli uomini videro le lacrime delle donne, fecero una tregua con i nemici. 5. Quando vide l'eccessiva ricchezza, l'uomo rimproverò i figi e indicò il limite per la felicità.
6. Non appena i nemici videro i nostri cavalieri li sparpagliarono con un'incursione rapida. 7. Senza indugio Ubreno, complice di Catilina non appena vide gli allobrogi nel forum, li interrogò sulla loro presenza. 8. Giugurta, giovane di grande ingegno non appena crebbe andando a cavallo, gareggiava con gli amici, uccideva leoni e belve feroci, era amato dal popolo. 9. Il padrone, quando arrivò alla fattoria, dove salutò gli dei della famiglia, visitò il podere.
10. Non appena Archia uscì dalla fanciullezza si rivolse alle poesie e si gettava con grande impegno sul lavoro poetico. 11. I siculi,quando videro per la prima vola il contagio delle malattie a causa della natura del luogo, fuggirono nelle città vicine.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?