Ad rivum eundem lupus et agnus venerant, siti compulsi; superior stabat lupus longeque inferior agnus

Un lupo e un agnello, spinti dalla sete, si erano recati al medesimo ruscello; il lupo stava più in alto e di gran lunga più in basso, l'agnello.

Allora il farabutto, spinto dalla gola insaziabile, addusse un motivo di litigio. Perché – disse – hai reso torbida l'acqua a me, che stavo bevendo? E il lanuto (- l'agnello), timoroso:

In che modo, di grazia, posso fare ciò che tu lamenti, o lupo? L'acqua scorre ai miei sorsi (proveniente) da te! Quello, respinto dalle forze della verità: Sei mesi fa (lett. : "Prima di questi sei mesi") – disse – hai parlato male di me. L'agnello rispose: Ma veramente io non ero (ancora) nato! Per Ercole!

Tuo padre – disse quello (- il lupo) – ha parlato male di me! E così, afferratolo, lo strazia con una morte ingiusta. Questa favola è stata scritta per quegli uomini che tormentano gli innocenti con falsi pretesti.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:25:00 - flow version _RPTC_G1.3