An dubitamus quin nefario facinore

1. O dubitiamo che, commesso un sacrilego delitto, i Romani non corrano quindi ad ucciderci?


2. A stento mi trattengo dal lanciarmi contro gli occhi di quella simulatrice.
4. Non passò un solo momento di quasi tutto l'inverno senza la preoccupazione di Cesare, che non ricevesse qualche notizia di riunioni o di una sollevazione di Galli.


6. Caligola era così preso dal piacere di cantare e ballare, da non potersi trattenere neppure durante gli spettacoli pubblici dal cantare insieme all'attore tragico che recitava e dal riprodurre davanti a tutti i gesti dell'istrione, come approvandoli o correggendoli.


7. Era indubbio che uno dei consoli avrebbe fatto una guerra con gli Equi.
10. Siamo controllati da tutte le parti, ormai non rifiutiamo di essere compiacenti, ma temiamo la morte.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:25:07 - flow version _RPTC_G1.3