Antiquis temporibus apud Romanos multae arbores sacrae diis deabusque putabantur

1. Nei tempi antichi, presso i Romani, molti alberi venivano considerati sacri agli dèi e alle dèe.
2. Gli Arabi vagabondano per i campi e per i monti sia d'inverno che d'estate.


3. Ogni giorno, verso sera, gli agricoltori riconducono alle stalle i capi di bestiame con grande diligenza.
4. All'inizio della primavera il freddo viene meno, e, nei boschi, le fronde degli alberi diventano verdi.


5. I soldati Romani combattono a lungo e accanitamente in una battaglia incerta.
6. Un giorno, nella guerra di Persia, incalcolabili truppe venivano mandate dal re dei Persiani contro il tempio di Apollo, verso Delfi, prima della battaglia di Salamina.


7. Nella seconda guerra Punica Annibale sconfigge le truppe dei Romani presso il Trasimeno.
8. Catone il Vecchio, anche nella vecchiaia, era sempre attivo, e, per mezzo dei suoi consigli, indirizzava i costumi dei giovani.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:22:52 - flow version _RPTC_G1.3