Aquila, cuius oculus acerrimus est, nidum in montis cacumine
1. L'aquila, l'occhio della quale è molto acuto, realizza il nido sulla cima del monte.
2. Ciò che mi scrivi in merito all'esercito di Cesare è incredibile.
3. Ritrovai l'amico, dal quale ero stato abbandonato.
4. Torna la ragazza alla quale (mio) fratello diede il bracciale.
8. Giove, che è l'ottimo padre degli dei, abita sul notissimo monte Olimpo.
12. Leggerò con la massima attenzione le lettere che mi saranno state inviate da te.
14. Le rondini, che in primavera tornano in volo verso le nostre zone, erano migrate in autunno in zone più calde.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?