Caesar cum animadverteret proprius ad hostes accessisse, prohibuit in castris ignes facere. Morini, nulla mora interposita, impetum

1. Cesare quando si rese contro che si era avvicinato troppo ai nemici, vietò che nell'accampamento si facessero dei fuochi.


2. I Morini, senza perdere tempo, compirono l'assalto contro i nostri, che erano fermi in un luogo piuttosto sfavorevole.
3. Plauzio ebbe tutte le qualità, anche se, durante la vecchiaia, si rivelò piuttosto curioso e loquace.


4. Gaio, tanto simile al fratello Tiberio Gracco, fu superiore in fatto di ingegno e di eloquenza.
5. Il dittatore, dopo che l'ubicazione della città fu stata esaminata, affinché l'accesso alle mura fosse più aperto, bruciò tutti gli edifici sparsi attorno ai muri.
6. Vespasiano fu piuttosto avido di denaro.
7. Ho risposto ad una lettera piuttosto lunga, ora te ne invierò una più concisa e più attinente.


8. Fintanto che le forze erano intatte, i soldati agirono operosamente; successivamente, giorno dopo giorno, facevano tutte le cose meno numerosi e più pigramente.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:21:04 - flow version _RPTC_G1.3