Cervus qui imaginem suam in aqua intuebatur cornuum pulchritudine laetabatur

1. Un cervo, che guardava la sua immagine nell'acqua, si rallegrava per la bellezza delle corna, ed invece si rammaricava per l'esilità delle zampe.


2. Il saggio può sopportare con animo sereno tutte le disgrazie della vita; non è turbato da nulla, e non si adira mai.
3. Gli Elvezi erano arrivati nel territorio degli Edui, e saccheggiavano i loro campi.
4. Perché con i nemici hai patteggiato condizioni tanto inique?
5. Una vasta schiera di schiavi e molti clienti accompagnavano i Romani ricchi nel foro.
6. Ci rallegriamo per la gioia degli amici e, alla stessa maniera, ci rammarichiamo per i loro dolori.


7. Il console, quando spuntò l'alba, tolse l'accampamento.
8. Non potrò mai dimenticarmi degli insegnamenti di Epicuro.
9. Alessandro, senza indugio, vendicò l'assassinio del padre Filippo, che dei congiurati avevano ucciso.
10. Sforzatevi insieme a me, e salvate lo Stato!


11. I cavalieri dei nemici aggredirono improvvisamente i nostri soldati, i quali erano usciti dall'accampamento per rifornirsi d'acqua.
12. La legione che Cesare aveva lasciato a difesa dell'accampamento era priva di viveri, poiché i nemici avevano occupato le strade e non consentivano gli approvvigionamenti.

TESTO LATINO COMPLETO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:19:25 - flow version _RPTC_G1.3