Consilia a senatoribus senatus consulto perscribuntur

1. Le decisioni vengono messe per iscritto dai senatori con la "delibera del senato".
2. A Roma il Senato si riunisce nella Curia.


4. Un censore può escludere un cittadino dalla lista dei cittadini.
9. Nell'antichità l'"imperator" era il comandante dell'esercito; successivamente l'"imperator" fu l'Imperatore.


11. Tito Lucrezio Caro, nel poema "Sulla natura delle cose", spiega sia i movimenti del sole, sia i movimenti della luna.
13. "Il denaro conferisce le cariche pubbliche", scrisse l'illustre poeta Ovidio.
14. La potenza Romana ha origine da Romolo.

Romolo fondò la città e, dal proprio nome, la chiamò Roma. Egli accolse nella cittadinanza una moltitudine di confinanti, scelse cento (uomini) tra gli anziani e, per via dell'anzianità, li chiamò senatori.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:25:53 - flow version _RPTC_G1.3