Consules exercituum Romanorum duces erant. Secundo bello Punico apud Trasumenum lacum Hannibal

1. I comandanti degli eserciti Romani erano i consoli.
2. Nella seconda guerra Punica presso il lago Trasimeno Annibale organizzò un agguato all'esercito Romano.


3. Gli animali manifestano il sentimento del dolore e della gioia con vari versi: i cani con il latrato, i cavalli con il nitrito e i buoi con il muggito.
4. Un tempo nei laghi e nei fiumi dell'Italia le acque erano limpide.
5. Cicerone quando fu richiamato in patria dall'esilio pianse di gioia.
6. I nostri soldati, per ordine del comandante, fecero un assalto contro i nemici dall'ala sinistra dell'esercito e cambiarono l'esito del combattimento.


7. La navigazione è stata lunga e difficoltosa ma alla fine siamo a casa!
8. I filosofi Greci insegnavano la filosofia nei luoghi pubblici, specialmente in un celebre portico che veniva chiamato Ginnasio.
9. Nella favola di Fedro un cervo arrogante elogia le sue corna ramificate.
10. Una dura fatica non è adatta ai delicati arti dei fanciulli.
11. Il vecchio Plinio, esperto di scienza illustrò nei suoi libri il movimento della terra e molte questioni relative alla natura.
12. Alle idi di marzo nella curia di Pompeo Cesare fu ucciso dai congiurati.


13. Il potere del Senato presso gli antichi Romani era grande: al Senato infatti obbedivano tutti i magistrati.
14. Dopo che Aristide tornò da Atene si scontrò con Temistocle per la supremazia.
15. Sotto la guida del re Serse i Persiani invasero l'Attica e conquistarono Atene.
16. Pompeo per esortazione di tutti i suoi stabilì di ingaggiare battaglia.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:24:28 - flow version _RPTC_G1.3