Cum periculum magnum est, tum praesertim homo deorum meminit. Lacedaemonii Pausaniam

1. Quando (CONG.) il pericolo è grande, soprattutto allora l'essere umano si ricorda degli dèi.
2. Gli Spartani mandarono a Cipro Pausania con (PREP. ) la flotta degli alleati.


3. Non è mai affidabile l'alleanza con (PREP. ) un potente.
4. Quando (CONG. ) venimmo a sapere della tua malattia, eravamo preoccupati in maniera straordinaria per la tua salute.
5. Il saggio vive alla pari con (PREP. ) gli dèi.
6. M. Catone fino alla più tarda vecchiaia visse con (PREP. ) grande gloria.


7. Ormai erano andati via tutti quando (CONG. ) l'oratore smise di parlare.
8. Quando (CONG. ) Annibale venne richiamato in patria, la partenza inaspettata di lui rinfrancò gli animi di tutti i Romani.
9. C. Mario condivise la gloria della vittoria contro i Cimbri con (PREP. ) il collega Catulo.
10. Cesare, con (PREP. ) le sue legioni, portò a termine marce difficili con (PREP. ) incredibile velocità.


11. Quando (CONG. ) il console dette il segnale, i tribuni, con (PREP. ) due legioni, fecero un assalto contro i nemici.
12. Quando (CONG. ) Annibale, che aveva guidato l'esercito attraverso la Spagna e la Gallia, arrivò alle Alpi, stabilì di oltrepassarle con (PREP. ) gli uomini e con gli animali.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:24:41 - flow version _RPTC_G1.3