Cum victor arma posuit, et victum decet deponere odia

1. Quando il vincitore ha deposto le armi, è bene che anche lo sconfitto metta da parte i rancori.


2. Il tribuno della plebe Racilio chiese a me per primo un parere: dissi molte cose in merito a tutta la ferocia e alla rapacità di P. Clodio.
5. Quinto dice di essere pentito del fatto di avere offeso il tuo animo.


8. Si chiedono l'un l'altro la causa dello scompiglio.
9. La giovane non poté essere tenuta a lungo all'oscuro del tranello del giovane.
12. Galba informò (presente storico) i centurioni convocati, ed ordinò loro (presente storico) che i soldati interrompessero per un po' la battaglia.


13. A Epaminonda venne insegnato a suonare la cetra e a cantare al suono delle corde dal Tebano Dionigi.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:26:00 - flow version _RPTC_G1.3