Didici 1 pagina 256 numero 12

Silvae dant utile lignum: navigiis pinum, domibus cedrumque...

TESTO LATINO COMPLETO

1. I boschi danno legna utile: il pino per le imbarcazioni il cedro e il cipresso per le case.
2. Nella discordia dei padroni la casa non è tranquilla.


3. In quell'anno in patria e in guerra fu grande la gloria dei consoli.
4. Dio proibisce di partire da qui senza il suo permesso.
5. Gli antichi Romani in casa erano moderati, fedeli verso gli amici, abbellivano i templi con la devozione, le abitazioni le decoravano con la loro gloria.
6. In Gallia non solo in tutte le città ed in tutti i villaggi, ma anche questi nelle singole case vi erano le fazioni.


7. Alcibiade fu istruito nella casa di Pericle.
8. Gli uomini talvolta, si dimostrano leoni in casa (e si dimostrano) volpi fuori.
9. Apollonio è stato a casa mia a lungo con lo storico Diodoro, un uomo, a parer mio, molto colto.
10. Dall'Italia un navigante approdò a questi lidi privi di porti.
11. Il Cavaliere Romano Publio Cornelio ed il Senatore Vargunteio, insieme ad uomini armati, stabilirono di colpire Cicerone quella notte a casa sua.
12. Il fiume Aras dell'Armenia, nasce insieme con l'Eufrate da un solo monte, diramandosi da distinte cavità sotterranee.


13. All'inizio di un discorso con tutta la mente e con tutte le membra io tremo.
14. I Cartaginesi richiamarono in patria Annibale e Magone.
15. I topi sono gli abitanti delle case.
16. Romolo scelse dalle singole tribù gli auguri (= sacerdoti romani che traevano auspici per il futuro).

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:29:45 - flow version _RPTC_G1.3