Discedite ne vos rex audiat. Athenienses muris urbem saepserunt quo facilius eam ab hostibus defenderent
1. Andate via, affinché il re non vi senta.
2. Gli Ateniesi cinsero la città di mura, per difenderla più facilmente dai nemici.
3. Le rane, con grande schiamazzo, chiesero un re a Giove, affinché frenasse con la forza i costumi dissoluti.
4. I Fidenati, per non essere tagliati fuori dalla città dall'improvvisa scorreria degli Albani dai colli, girano le spalle e vanno via.
5. Cesare inviò i cavalieri a respingere l'assalto dei nemici.
6. Annibale trattenne i suoi per non accrescere la confusione e lo scompiglio.
7. Dionigi dà a Dione un'imbarcazione trireme, affinché vada via da Siracusa, e sia trasportato a Corinto.
8. Vi illustreremo da principio le cose che accaddero, affinché siano conosciute in maniera più chiara.
9. Il tiranno Dionigi, per non affidare il collo al barbiere, veniva rasato dalle sue figlie.
10. A noi risulta così: Romolo invia gli ambasciatori tra le popolazioni circostanti, affinché chiedano alleanza e matrimonio con i Romani.
11. Il campo viene arato affinché produca frutti migliori.
12. Verso sera, le porte vennero chiuse da Cesare, e i soldati andarono via dalla città, affinché, durante la notte, i cittadini non subissero violenza dai soldati.
13. Cesare manda la cavalleria in avanscoperta, affinché veda il tragitto dei nemici.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?