Discipuli epistulas amoris et benevolentiae plenas suis magistris scripserant. Dum scholam peto
1. Gli alunni avevano scritto ai propri insegnanti lettere piene di affetto e di devozione.
2. Mentre mi dirigevo a scuola vidi il mio amico. Nella sua cassetta c'erano molte cose: la cassettina per le penne, l'abaco, il temperino, le tavolette per scrivere, e lo stilo.
3. Dopo che il giovane aveva concluso la scuola di grammatica, si recava dal retore.
4. L'imperatore Nerone fu stato educato ed istruito dal filosofo Seneca.
5. Molti cittadini della città, poiché non si erano aspettati prosperità in patria, emigrarono dalla patria.
6. I filosofi in Grecia sono considerati felici, poiché conoscono il bene e il vero.
7. Poiché l'Attica veniva saccheggiata dai Persiani, gli abitanti di Atene si rifugiarono nell'isola Salamina.
8. Poiché erano travagliati da molti disagi, i nemici si arresero.
9. I nostri soldati difesero il console, poiché era stato ferito dai nemici.
10. Il poeta Orazio chiamava il proprio maestro Orbilio "il manesco", poiché il maestro percuoteva gli alunni con le bacchette.
11. Livio Andronico fu un famoso insegnante, poiché aveva tradotto l'Odissea dalla lingua Greca in lingua Latina.
12. I fanciulli Romani imparano la lingua Greca poiché molti scrittori e poeti Greci sono ritenuti illustri e degni di stima.
13. Il tiranno Dionigi, poiché temeva i rasoi da barbiere, si bruciava la chioma con il carbone infuocato.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?