Domitius non dubitandum esse existimavit quin proelio decertaret. Non deterret

1. Domizio ritenne che non si dovesse esitare a scontrarsi in battaglia.
2. La morte non trattiene i saggi dal provvedere per tutto il tempo allo Stato.


3. Nulla ti trattiene dal leggere la lettera di Appio Claudio, piena di cultura, di responsabilità, di diligenza.


4. Non c'è dubbio che vi sia una misura nelle cose; insomma, esistono precisi confini al di là ed al qua dei quali non può esserci il giusto.
5. Non trascurai affatto di trattenere Pompeo dall'alleanza con Cesare.


6. L'età non ci impedisce di mantenere l'amore per la coltivazione della terra fino all'ultimo periodo della vecchiaia.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:16:29 - flow version _RPTC_G1.3