Equites primos ab utroque cornu in pugnam induxit. Caesar in Italiam
1. Condusse nella battaglia i primi cavalieri di ciascuno dei due fianchi dell'esercito (cornu: "fianco dell'esercito").
2. Cesare inviò in Italia la decima legione affinché proteggesse le guarnigioni difensive.
3. La terza guerra contro Cartagine ebbe luogo nell'anno secentesimosecondo dalla fondazione di Roma.
7. Durante il terzo turno di guardia (De + ablativo di tempo: "a partire da", quindi "durante, nel corso di, subito dopo"), Cesare ordina che Labieno raggiunga la vetta più alta del monte con due legioni e (con) quei comandanti che avevano saputo il tragitto.
10. Il primo Maggio partiremo dalla tenuta di Formia, per essere ad Anzio il tre Maggio.
13. Il sedici Febbraio, ho ricevuto a Formia la tua lettera, dalla quale sono venuto a sapere che quelle cose che erano state compiute nel territorio Piceno erano molto più vantaggiose di quanto ci era stato riferito.
14. Nell'anno trecentesimosecondo da quando Roma era stata fondata, l'ordinamento della città viene cambiato di nuovo, dai consoli ai decemviri.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?