Esse igitur deos perspicuum est: restat ut eorum naturam

1. Dunque è evidente che gli dei esistono: rimane da valutare la loro natura (lett. : "resta che noi valutiamo la loro natura").
2. Per caso avvenne che Cn. e L. Gavillio, abitanti di Aquileia, capitassero inconsapevoli in un accampamento che era stato conquistato dagli Istri.


3. Inoltre avvenne che dappertutto i soldati si allontanassero dalle insegne e che tutte le cose si riempissero di grido e di pianto.
4. È straordinario il fatto che C. Petronio, proconsole della Bitinia e subito dopo console, successivamente venne preso tra i pochi intimi di Nerone in qualità di giudice dell'eleganza.


5. La filosofia è così distante dall'essere celebrata che dai più viene trascurata e da molti viene addirittura criticata.
6. Mi resta da spiegare che evitare il vizio è una virtù e che la saggezza è essere privi di stupidità.


7. Per giunta avvenne che i nostri soldati, spaventati dalla rapidità dell'arrivo dei nemici, si allontanassero dalle insegne, e che tutte le cose si riempissero di grido e di pianto.
8. Accade spesso che gli schiavi, ai quali non è permesso di parlare alla presenza del padrone, parlino del padrone.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:16:35 - flow version _RPTC_G1.3