Flaminius signiferis negantibus signum moveri sua sede posse malum minatus est
1. Flaminio minacciò di castigo i vessilliferi che dicevano che l'insegna non poteva essere spostata dalla sua sede.
2. All'incirca nell'anno settecentonove della storia di Roma, una volta che Cesare fu stato ucciso, vennero riprese le guerre civili; infatti il Senato appoggiava gli aggressori di Cesare.
3. Tutti gli uomini ambiscono alla libertà ed odiano la condizione della servitù.
6. All'intenzione si aggiunse l'inganno.
7. Le donne avevano paura di ogni cosa e non avevano fiducia in loro stesse, né nella patria.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?