Foedus inter Romam et Lavinium

1. Fu rinnovato il patto tra Roma e Lavinio, col quale venivano scontate le violazioni degli ambasciatori e l'assassinio del re.
2. Ercole alla fonte di Lerna uccise l'Idra di Lerna, figlia di Tifone con nove teste:

questa aveva una forza del veleno tanto grande da uccidere gli uomini con l'alito.


3. Cesare rimanda a casa gli ambasciatori e, insieme con loro, Commio, che lui stesso, dopo aver sconfitto gli Atrebati, aveva dichiarato re in quel luogo, e del quale apprezzava il valore e il senno.
5. Secondo il consiglio dei senatori Romolo mandò gli ambasciatori tra le popolazioni vicine, affinché chiedessero alleanza e amicizia col nuovo popolo.


7. Le parole furono inventate non per rendere indecifrabile, ma per manifestare la volontà.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:20:32 - flow version _RPTC_G1.3