Futura timere non debemus. Lugentium lacrimis

1. Non dobbiamo temere gli eventi futuri.
2. Non è sempre opportuno credere alle lacrime di coloro che piangono.


3. Il comandante inviò i cavalieri ad esplorare i luoghi.
4. Un buon timoniere evita le cose destinate a nuocere.
5. I nemici conquistarono la città nonostante fosse stata difesa valorosamente.


6. Il comandante trattenne i soldati intenzionati a saccheggiare i campi.
7. I cittadini, assediati da lungo tempo, inviarono gli ambasciatori a chiedere aiuto al Senato.
8. Il tribuno che era stato inviato dai Romani giunse in Gallia insieme a molte truppe.


9. Poiché desiderava la gloria, il centurione si scagliò contro i nemici serratissimi.
10. Spesso coloro che stanno per combattere supplicano gli dèi di salvaguardare la loro vita durante la battaglia.

FUNZIONE DEI PARTICIPI:
1. Futura - Sostantivato.
2. Lugentium - Sostantivato.
3. Exploraturos - Congiunto.
4. Nocitura - Sostantivato.
5. Defensam - Congiunto.
6. Vastaturos - Attributivo.
7. Obsessi- Congiunto. Petituros - Congiunto.
8. Missus - Attributivo.
9. Appetens - Congiunto.
10. Dimicaturi - Sostantivato.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:22:06 - flow version _RPTC_G1.3