Hannibalem ante omnia angebat quod

1. Annibale si affliggeva soprattutto per il fatto che Capua, assediata dai Romani più ostinatamente di quanto non venisse difesa, gli aveva reso ostili gli animi di molte popolazioni dell'Italia.


2. Dario, temendo di finire vivo nelle mani dei nemici, scende dal carro e viene messo su un cavallo, dopo aver anche abbandonato indecorosamente le insegne del comando, affinché non rivelassero la fuga.
3. I Macedoni produssero uno schiamazzo smisurato, né potevano ormai essere trattenuti dal dirigersi anche di corsa verso il nemico.


4. Ti avevo scritto che c'era da temere che risultasse qualche abuso dalle votazioni segrete.
7. E, dal momento che il prestigio ha molto valore anche nell'amministrazione della guerra e nel comando militare, certamente nessuno dubita che su questo piano l'illustre comandante Pompeo possa (fare) moltissimo.


11. Alla fine non ci fu nessuna esitazione perché tutte le tribù abrogassero la legge.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:26:48 - flow version _RPTC_G1.3