Haruspex Umbricius tristibus extis insidias
1. L'aruspice Umbricio, a causa di viscere infauste, preannuncia un agguato e un nemico interno.
2. Dagli antichi non veniva combattuta alcuna guerra, se non dopo che avevano preso gli auspici.
6. Consideriamo il fulmine un auspicio negativo ai fini di tutte le cose, fuorché ai fini delle elezioni.
8. I Sanniti furono legati con noi per mezzo di un trattato; dissero così: Invieremo, com'è legge divina ed umana, degli ambasciatori agli alleati e agli amici; e così, o senatori, porremo sotto la protezione vostra e del popolo Romano il popolo campano e la città di Capua, i terreni, i santuari degli dèi e tutte le cose divine ed umane.
9. Su un colle periferico del territorio Tuscolano c'è un bosco sacro dedicato a Diana.
12. Cicerone, sulla tribuna, tenne il discorso contro Verre, accusò Verre di furto e disse:
Da lì non fu sottratta un'unica statua, o Verre, ma piuttosto tu, ad Aspendo, non lasciasti alcuna statua, furono tutte portate via dai santuari e dai luoghi pubblici con dei carri, sotto gli occhi di tutti, e furono trasferite altrove.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?