Homerum Colophonii civem esse dicunt suum, Smyrnaei suum esse confirmant

1. I Colofoni dicono che Omero è un loro concittadino, gli Smirnei assicurano che è loro.
2. Domizio chiede a Pompeo di soccorrerlo.


3. Presso i Romani era costume che i cittadini amassero la patria più che sé stessi e le loro cose, e che custodissero sempre la libertà di essa.
4. Alessandro, dopo che ebbe ucciso Clito, un suo intimo amico, a stento tenne a freno le mani da sè.
5. Cesare ordinò ai confinanti che trattenessero sé stessi e i loro dalla violenza e dal torto.


6. Il comandante, dopo che ebbe visto i suoi fuggire, rassicurò con parole particolarmente risolute i loro animi.
7. Vercingetorige ordina che tutti gli arcieri siano catturati e mandanti da lui.
8. Domiziano volle che per lui fossero erette nel Campidoglio statue d'oro e d'argento.
9. I portavoce del pretore, inviati presso Pompeo e Scipione per chiedere loro aiuto, dissero che loro non potevano sostenere un attacco duraturo.


10. Ariovisto ripeté che non era stato lui a fare la guerra ai Galli, ma i Galli a fare guerra con lui, e che tutte le popolazioni della Gallia avevano avuto un accampamento contro di lui.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:23:42 - flow version _RPTC_G1.3