Il mio latino 2 pagina 109 numero 36
Nostri naves ad litora et vicum adplicarunt seque ex navibus ad tuenda aedificia ut aedificia tuerentur / quae aedificia tuerentur eiecerunt.
1. I nostri accostarono le navi alle coste e al villaggio - ut tuerentur - e si lanciarono dalle navi per osservare gli edifici.
2. Il re essendo venuto a sapere che Cesare giungeva, inviò presso il fiume tutta la cavalleria e i fanti scelti armati alla leggera, - ut transitu - per ostacolare Cesare nel passaggio.
3. Gli Edui non potendo difendere se stessi e le loro cose da questi, inviano i legati presso Cesare - qui auxilium - per chiedere aiuto.
4. Quasi ogni giorno Induziomaro vagava sotto l'accampamento di Labieno, per conoscere in più momenti la posizione dell'accampamento - qui situm -.
5. I tre legati giunsero dal reuccio degli Elergeti Libistage, - quaesitum - per chiedere che venissero attaccati i suoi fortini non essendoci alcuna speranza di resistere.
6. Enea, conciliaturus per riconciliare gli animi degli Aborigeni a sé chiamò entrambe le genti latine
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?