Il latino di tutti pagina 238 numero 16
Romani, quia Fidenates foedera ruperant et legatos nefanda caede necaverant, priusquam socios puniverunt, Mamercum Aemilium dictatorem creaverunt...
1. I Romani, poiché i Fidenati avevano rotto (rumpo, is, rūpi, ruptum, ĕre) gli accordi ed avevano trucidato con empio delitto gli ambasciatori, piuttosto che punire gli alleati, nominarono dittatore Emilio Mamerco.
2. I soldati, dopo che furono rassicurati dalle parole del dittatore, cominciarono la battaglia e, poiché respinsero la folla dei cittadini, in poco tempo incendiarono la città.
3. Ulisse, mentre fa ritorno ad Itaca, approdò all'isola dei Ciclopi e lì ...(testo non si legge)
... il figlio di Nettuno, poi, siccome il dio del mare era adirato, l'esimio, prima di rivedere (prima che rivide) la moglie, vagò ancora per lungo tempo.
(By Geppetto)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?