Il mio latino 1 pagina 353 numero 22

1. Syracusas, quae loci natura valde munitae erant, Marcellus cepit ...

1. Marcello conquistò Siracusa, che era molto protetta dalla conformazione del luogo.
2. Gli inizi di Roma, la cui gloria e grandezza è nota a tutti, furono modesti.


3. I consoli dei quali tutti conoscono la rettitudini sono apprezzati da tutti i cittadini.
4. Cesare inviò contro i morini il luogotenente T. Labieno con le legioni che aveva condotto indietro dalla Britannia.


5. Quando le milizie dei nemici, che da lontano erano visibili, furono vicine all'accampamento furono il comandante diede il segnale della battaglia ai suoi soldati 6 Con quella legione, che aveva con sé, e con i soldati, che erano che erano arrivati dalla provincia, Cesare prolunga un muro.
7. Noi non chiediamo né il comando né ricchezze, per causa delle quali cose ci sono guerre e combattimenti tra i mortali.


8. Dal Vesuvio rilucevano fiamme delle quali il fulgore e lo e lo splendore erano ravvivati dalle tenebre della notte.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:17:49 - flow version _RPTC_G1.3