Il mio latino 1 pagina 387 numero 22
1. Lycurgus pueros puberes non in forum sed in agrum deduci praecipit, ut primos anno non in luxuria sed in opere et laboribus agerent ...
1. Licurgo prescrisse che i fanciulli piccoli non fossero portati nel Foro, ma in campagna, per trascorrere (= affinché trascorressero) i primi anni non nella lussuria, ma nel lavoro e nelle fatiche.
2 il condottiero, imprecando a chiara voce, affinché i nemici udissero, ordina un assalto contro le schiene nude dei Fidenati. 3. Per questo il popolo romano ci ha nominati consoli affinché, posti in un alto grado di dignità, non tenessimo in nessun conto lo stato?
4 le milizie erano aumentate grazie alle truppe ausiliarie e le coorti erano mandate spesso dall'accampamento per la città affinché gl'integri sostituissero sempre quelli affaticati. 5. Tolleravo con fastidio che l’intelligenza tanto grande del filosofo Zenone fosse caduta in pareri così superficiali e sciocchi.
6 Petreio desiderava penetrare i monti con i suoi, per evitare la cavalleria di Cesare e collocati i presidi nelle strettoie ostacolare l'esercito in marcia. (By Maria D.)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?