Il mio latino 1 pagina 422 numero 17

1. Consulum magna domi bellique eo anno gloria fuit, quod et foris pacem pepere et domi etsi non concors, non infesta fuit civitas...

testo latino completo

1- In quell’anno in patria e in guerra fu grande la gloria dei consoli perché si accelerò l’entrata in pace e in patria, anche se non concorde, la città non fu esposta al pericolo.

2- Dicono che l’uomo danaroso, per quanto sia dannoso, giammai sia da condannare: questo, o giudici, io chiedo che oggi si dimostri falso. 3- Tolumnio re dei Falisci, malgrado non gli piacessero le deliberazioni dei suoi, rende noto (ēdīco, is, dixi, dictum, ĕre) che il giorno successivo avrebbe combattuto.

4- Benché la questione sulla morte di Clodio non fu stabilita, tuttavia la domanda persiste. 5- Gli Uticesi, benché avessero in avversione Catone a causa delle (sue) funzioni, tuttavia lo rispettavano per la sua straordinaria integrità e perché aveva arricchito Utica di stupende opere e l’aveva fortificata (augĕo, es, auxi, auctum, ēre) con torri. 6- Benché ciò sia turpe, tuttavia, dal momento che conviene, si faccia.

7- Tutte le cose che anche spesso ascoltaste e mantenete negli animi sebbene non le ascoltiate, io trascuro. 8- Cesare, rispettoso del precedente piano stabilito, aveva dislocato la decima legione nell’ala destra, la nona nella sinistra, anche se era fortemente indebolita dalle battaglie di Durazzo.(by Geppetto)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:16:08 - flow version _RPTC_G1.3