Il mio latino 1 di pagina 276 numero 22

1. Non omnes liberi virtutem suorum parentium probant ...

Non tutti i figli apprezzano la virtù dei propri genitori (suorum).
2. Durante l'esilio molti alleviarono il proprio dolore con gli studi di dottrina filosofica (puoi anche tradurre studi di scienza)

(suum).
3. L'oratore aveva pronunciato un autorevole discorso davanti ai giudici e con le proprie parole aveva scosso i loro animi (suis, eorum).<

br />4. Annibale chiamò in Italia il proprio fratello Adrubale con tutte le sue truppe (eius).
5. I senatori per la sua virtù grandezza d'animo davano grande onore a Marco Catone (lett. Tenevano in grande stima Marco Catone)

(sua).
6. Il maestro lodava Clodia e Livia per la loro diligenza, rimproverava spesso Marco per la sua pigrizia (earum, eius).

TESTO LATINO COMPLETO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:24:02 - flow version _RPTC_G1.3