Il mio latino 1 pagina 353 numero 25
Proelium, quod nostra acies vicit, in planitie prima luce pugnatum est...
1. La battaglia, che la nostra schiera vinse, fu combattuta all'alba in pianura.
2. Il condottiero dispose i fanti dinanzi all'accampamento, dato che ormai le coorti dei nemici si avvicinavano.
3. C. Fannio morì: questa notizia mi scosse con un pesante dolore, perché ho amato l'uomo eloquente, il cui parere avevo chiesto spesso.
4. Il primipilo lanciò un dardo contro il condottiero dei Galli, che trafisse lo scudo di costui e lo ferì.
5. Una volta prima della guerra i Romani consultavano talvolta l'oracolo, che prediceva l'esito di costui.
6. Spesso i Romani consultavano l'oracolo in merito alle situazioni pubbliche e private, perché lo reputavano veritiero (affidabile).
7. Varo commosso dal discorso dei legati fece uscire il presidio, che aveva introdotto, fuori dalla città e fuggì.
8. Gli Elvezi superano anche in virtù tutti gli altri Galli, per il fatto che si scontravano quasi ogni giorno in battaglie con i Germani.
(By Maria D. )
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?