Il mio latino 1 pagina 373 numero 25
Legati nuntiaverunt hostes, quos in planitie disposito viderant, oppidum cepisse...
1. Gli ambasciatori riferirono che i nemici, che avevano visti schierati nella pianura avevano preso la città (cepisse/valore attivo).
2. Sappiamo che gli alunni pigri vengono ripresi (reprehensos esse – valore plurale) dal maestro con parole dure.
3. I soldati dissero al comandante che loro (se riflessivo) avevano combattuto con tutte le forze ma che quelli (eos non riflessivo) erano più forti.
4. I cittadini speravano che Catilina, uomo disonesto, autore della rivolta contro la repubblica sarebbe stato allontanato dalla città.
5. E' certo che Ti. Gracco sia stato un cittadino eloquente (cives eloquentem – accusativo)
6. Cesare capiva che in breve tempo lui avrebbe vinto gli Edui con le sue (suis) truppe.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?