Il mio latino 1 pagina 402 numero 10
Ita auxilium Publio dederam, ut multo post tempore carum sibi me habeat...
1. a. ita, avverbio.
b. habeat è un congiuntivo presente.
2. a. tali, che accompagna il sostantivo dissensione.
b. iniecerint è un congiuntivo perfetto, dunque da tradurre con un passato remoto.
3. a. adeo, che è un avverbio.
b. Appellatus sit è un congiuntivo perfetto (diatesi passiva), va tradotto con da essere stato chiamato.
4. a. Il soggetto della principale e della subordinata è Dolabella, per cui la consecutiva può assumere in italiano forma implicita (quindi "di", "da" infinito).
b. La consecutiva non presenta antecedente: ut va dunque reso come "così che", "tanto che", "a tal punto che".
Traduzione
1. Avevo dato aiuto a Publio in tal modo in maniera che mi abbia caro dopo lungo tempo.
2. I pareri degli aruspici erano in tal divergenza intorno al singolare prodigio che immise in tutti timore.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?