Il mio latino 1 pagina 408 numero 20
Adeo discordia inter castra nostra flagrabat ut consules inter se de re militari dissentirent...
1. Divampava una tale discordia in mezzo al nostro accampamento che i consoli discordavano tra di loro in materia militare ( merito alla questione militare)
2. Si diffuse la notizia che molti, che avevano offeso l'animo o gli occhi del tiranno Dionigi con parole o manifestazioni esteriori, furono gettati subito nelle latomie, affinché morissero di fame e di sete
3. Dinanzi al vallo come il combattimento era ostacolato dalla strettoia, così vi fu un'atroce strage dei nostri e dei Cartaginesi.
(By Maria D. )
4. I responsabili della cosa pubblica rispettino questi precetti di Platone, affinché amino la giustizia e non trascurino nessuna parte dei cittadini.
5. Appena gli eserciti corsero al centro, Pelopida il tebano, per vendicare il suo onore, fece in modo di uccidere in combattimento il tiranno Alessandro.
6. Come vengono preparati i giavellotti lanciati dai (soldati) veliti così vengono preparati per gli oratori molti suggerimenti per i singoli tipi delle cause.
7. Attendo le tue lettere/a e ti prego di scrivermele/a senza esitazione (lett. ti prego affinché tu me le scriva...).
9. Come sentì che il nemico avvicinava le mani al suo corpo, il re richiamò lo spirito che lo abbandonava, e alzata la spada, trapassò il fianco nudo di quello.
10. Pompeo aveva preavvertito i suoi affinché attendessero l'assalto di Cesare e affinché non si muovessero dal luogo (preavvertito i suoi di non attendere... e di non muoversi...).
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?