Il mio latino 2 pagina 116 numero 3
His omnibus rebus unum repugnabat quod Caesar Diviciaci fratris egregiam fidem, iustitiam, temperantiam cognoverat ...
1. A tutte queste cose se ne opponeva una sola, il fatto che Cesare aveva conosciuto del fratello Diviziaco la grande lealtà, la giustizia e la moderazione.
2. Questo pressapoco fu l'orazione/il discorso di Annibale: non fu fatto nulla se non che mandò Polissenida a chiamare la flotta e le truppe dall'Asia.
3. Ho sopportato di malanimo il fatto di vedere che ti è stato tolto un assai certo e assai giusto trionfo su suggerimento degli invidiosi.
4. Il soldato gioisce perché avrà vinto il nemico.
5. Anche a noi accade quell'inconveniente che M. Giunio, uomo esperto anche il altre faccende ed in queste ed in queste molto e spesso versato, in questo momento è assente, impedito da un nuovo incarico di ambasciatore.
6. I comandanti fecero ritorno a Rodi non tanto felici per la vittoria quanto accusandosi l'un l'altro, poichè, pur avendo potuto, non era stata affondata o catturata tutta la flotta dei nemici.
7. Aggiungi a ciò che la lettera non potè in alcun modo essere recapitata.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?