Il mio latino 2 pagina 135 numero 4

1. Temeritate remota, gratissima est liberalitas.  2. Vaso aeneo ad oleum me utatur: nam, si utetur, oleum male sapiet....

1. Allontanata l'avventatezza è assai gradita la liberalità.
2. Il contadino non usi per l'olio un vaso di bronzo: infatti se lo userà, l'olio avrà sapore cattivo.


3. Se vogliamo essere giudici equi di tutte le cose, dobbiamo convincerci per prima cosa di questo, che nessuno di noi è senza colpa.
4. Tutti i siculi non sono spregevoli. se va bene per i nostri magistrati, ma uomini sufficientemente forti e assolutamente morigerati e sobri.


5. Se ha un marito tanto avvenente, come afferma, nessuna donna vive ora più felice in tutto il mondo.
6. Se c'è un'occasione per (lett. : di) uccidere un uomo a buon diritto, certamente è non solo giusto ma anche necessario (uccidere un uomo) quando si respinge con la violenza una violenza arrecata.


7. La morte deve essere disprezzata se estingue l'animo o addirittura desiderata se lo conduce in qualche luogo dove il futuro sarà eterno.
8. Se per caso cadessi in un agguato tu non mi libererai se i miei nemici mi avranno catturato?

TESTO LATINO COMPLETO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:16:15 - flow version _RPTC_G1.3