Il mio Latino Laboratorio pagina 471 numero 28
Cum Anaxagora Democritum conferre possumus non modo ingenii magnitudine, sed etiam animi...
1. Possiamo paragonare Democrito con Anassagora non solo per l'elevatezza dell'ingegno, ma anche dell'animo.
2. C. Gracco avanzò una legge per non essere giudicato in merito alla capitolazione dei cittadini Romani senza il vostro ordine.
3. pertanto, quiriti, quando tornai a Roma, reintegrai quelle zone della provincia rimaste sgombre che sottrassi ricche d'argento, alcuni riportarono in patria le anfore che portarono colme di vino e quelle ricolme d'argento.
4. nella reggia vi fu un mirabile prodigio; si racconta che mentre un fanciullo stava dormendo, che si chiamava Servio tullio, bruciò il capo alla presenza di molti.
5. l'umana natura genera animi insidiosi, ingrati, libidinosi, empi.
6. Se rivolgerai il tuo animo ai nostri consigli, tollererai più facilmente le difficoltà della vita militare e le altre cose che ti sono sgradite.
7. Gli imprigionati, per essere liberati in futuro da tutte le offese e calamità, che, mentre eri pretore (essendo pretore), hanno sopportato, affermano di non poter tollerare in alcun modo questa cella e questa considerazione.
8. promulgato l'editto dei consoli, poste in quella stessa notte le sentinelle presso le porte, molti dei congiurati che fuggivano vennero catturati, i nomi di molti vennero rivelati.
(By Maria D. )
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?