Il nuovo latino a colori 1 pagina 384 numero 8

Excipit Pompilium Numam Tullus Hostilius, cui in honorem regnum ultrum datum. Hic omnem militarem disciplinam condidit.

TESTO LATINO COMPLETO

1. A Numa Pompilio subentrò Tullo Ostilio al quale per giunta, il regno fu concesso per il valore.

Costui riformò tutta la disciplina militare.
2. L'ultimo di tutti i re fu Tarquinio a cui fu dato il soprannome di Superbo per i costumi. Questi preferì impadronirsi con la forza del comando, che era detenuto da Servio, piuttosto che attendere e gestì il potere, procurato con un delitto, non meglio di come lo aveva conquistato.
3. Il Re Servio Tullio unì alla città i Colli Quirinale, Viminale, Esquilino, edificò il tempio di Diana sull'Aventino con i Latini. Fu ucciso da L. Tarquinio, figlio di Prisco, Dopo questi L. Tarquinio Superbo prese il potere senza l'autorizzazione ne dei senatori, ne del popolo.
4. Scipione l'Africano fu soprannominato così dal favore militare. Indubbiamente questo comandante fu per primo nobilitato con il nome della popolazione da lui sconfitta.


5. Al tempo delle iniziazioni due giovani Arcaniani, che non erano stati (ancora) iniziati, si recarono ad Atene e fecero ingresso nel santuario di Cerere con gli altri compatrioti. Per questo furono uccisi dagli ateniesi.
6. Cesare comandò che gli edifici venissero distrutti, fortificò la piazzaforte presso il ponte che era vicino a Faro e in quel luogo pose un presidio. I cittadini di Faro l'avevano abbandonata con la fuga, gli abitanti di Alessandria difendevano quello più solido e vicino alla città.
7. Suvvia! Guarda questa folla, alla quale bastano a stento le abitazioni dell'immensa città: la maggior parte di questa folla è senza patria. Costoro arrivarono dai loro municipi e dalle loro colonie, alla fine da tutto il mondo.
8. Questo centurione Manlio, che pose un'accampamento nel territorio di Fiesole, dichiarò a suo nome al popolo romano una guerra.


9. Non è nobile nessuno di questi uomini che le ricchezee gli onori mettono nel più alto privilegio.
10. Quest'uomo metteva timore ai poveri abitanti di Agirio.
11. Quel più grande medico e fondatore di questa scienza disse che alle donne ne cadono i capelli ne soffrono di gotta, eppure sia sono abbandonate dai capelli, sia soffrono di gotta.
12. Accusiamo ora quest'uomo con i registri ufficiali, i testimoni, i documenti privati e pubblici, le (sue) credenziali.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:24:31 - flow version _RPTC_G1.3