In sapientis animo etiam cum vulnus est sanatum cicatrix manet. Librum tuum legi et adnotavi nunc a te librum meum cum adnotationibus tuis exspecto
1. Nell'animo del saggio la cicatrice rimane anche quando la ferita è guarita.
2. Ho letto e annotato il tuo libro, ora attendo da te il mio libro con le tue annotazioni.
3. O mia Terenzia, dato che ho letto la tua lettera, mi trovo in grande afflizione.
4. Acilio venne inviato in Grecia con tre legioni.
5. Pelopida, dopo che fu partito con l'esercito, appena vide il nemico, non esitò a scontrarsi con esso.
6. A malapena avevo letto la tua lettera, quando giunse da me Bruto.
7. Cesare, dopo che ebbe conosciuto i piani dei nemici tramite gli esploratori, schierò sulla pianura la fanteria insieme alle truppe ausiliarie, e sui colli circostanti (schierò) la cavalleria.
8. Giugurta, in pochi giorni, manda a Roma gli ambasciatori con molto oro ed argento.
9. Quando mi trovavo a Roma, le ore mi sembravano lunghe.
10. Quando siamo in salute, diamo tutti con facilità buoni consigli ai malati.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?