In secundis rebus nihil in quemquam superbe ac violentur consulere decet
1. Nelle circostanze favorevoli, è opportuno non prendere provvedimenti contro qualcuno in maniera arrogante o crudele.
2. Esiodo ordina che, qualora tu possa, restituisca in quantità maggiore quelle cose che hai ricevuto affinché le utilizzassi.
4. Pertanto non c'è bisogno d'ingegno, ma di memoria e di capacità di ricordare, affinché io esponga quelle cose che ho appreso, ideate minuziosamente ed espresse con veemenza da uomini eccellentissimi.
7. Gli dèi immortali sono soliti provvedere e aver cura non solo del genere umano nel suo complesso, ma anche dei singoli.
8. Crisippo afferma che il saggio non sente la mancanza di nulla, e tuttavia egli avrebbe bisogno di molte cose, lo sciocco, viceversa, non ha bisogno di nulla, del resto non sa utilizzare nulla, però sente la mancanza di tutto.
11. Papirio Cursore fu senz'altro un uomo degno di ogni elogio militare, non solamente per il vigore dell'animo, ma anche in quanto eccellente per la forza fisica.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?