In tota Sicilia tam locupleti, tam vetere provincia Verres multa argentea vasa multas gemmas margaritasque subripuit

1. In tutta la Sicilia, una provincia tanto ricca e tanto antica, Verre rubò molti vasi d'argento, molti gioielli e perle.


2. Per i Romani lo scontro non era equo né per luogo, né per numero, ed i nostri soldati spossati non sostenevano facilmente i nemici freschi e in forze.
3. La giovane Clelia, una tra gli ostaggi degli Etruschi, guidò la schiera delle giovani tra i dardi dei nemici, attraversò a nuoto il Tevere, e, (arrivata) a Roma, restituì tutte le giovani incolumi ai cari.
4. La forza della filosofia è incredibile (oppure, prendendo philosophiae come dativo di possesso: La filosofia ha una forza incredibile).


5. È difficile simulare l'allegria con la mente afflitta.
6. Nerone accolse anche la plebe alle sue esercitazioni campestri, e recitò pubblicamente.


7. Gli Elvezi incendiano le loro città, i villaggi, tutti i rimanenti edifici privati, bruciano tutto il grano.
8. La guerra, poiché veniva combattuta contro gli alleati, viene chiamata "Guerra Sociale".

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:20:09 - flow version _RPTC_G1.3