In tria tempora vita dividitur: tempus quod fuit

1. La vita si divide in tre tempi: il tempo che è stato, quello che è, e quello che sta per essere; quello che viviamo è fugace, quello che siamo destinati a vivere è incerto, quello che abbiamo vissuto è sicuro.


2. Quale sicurezza sarà concessa a noi che ci incarichiamo delle ambasciate pubbliche, se ci sono guerre in continuazione?
4. A voi, o Romani, non chiedo denaro, ma rispetto; (invece) coloro che vengono a sconsigliarvi di accettare questa legge non vi chiedono rispetto, bensì denaro.


8. I Galli, quando erano in procinto di intraprendere una guerra, offrivano in voto agli dèi immortali la decima parte del bottino.
11. So già che questa cosa che sto per aggiungere è trita e ritrita, tuttavia non la tralascerò:

anche chi non aveva messo fine al dolore per scelta, con il tempo, ne trovò la fine.
12. Ammettiamo che gli dèi esistano, e che il mondo sia governato dalla loro mente, e che i medesimi provvedano alla razza degli uomini, e che ci mostrino i segni delle cose future.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:22:06 - flow version _RPTC_G1.3