Ingenio 1 pagina 361 numero 3

Romani in Graeciam filios mittebant ut philosophiam discerent...

TESTO LATINO COMPLETO

1. I Romani inviavano figli in Grecia affinché apprendessero la filosofia (per apprendere la filosofia).


2. Cesare esorta i legati a disporre i soldati. (Finale)
3. Il poeta nobile Arione di Corinto, lasciò il sovrano, partì dalla Grecia e giunse in Italia per visitare le rinomate terre della Sicilia.

(Finale)
4. Giudici, vi ordino di non lasciare un tale crimine impunito. (Completiva volitiva)
5. I Siciliani chiedevano che Verre restituisse la statua di Apollo, che aveva rubato nel tempio.

(Completiva volitiva)
6. Numa assegnò alle vergini il focolare di Vesta, affinché una fiamma vegliasse come custode dell'impero. (Finale)
(By Vogue)

PER COMPRENDERE  LA DIFFERENZA TRA FINALI E COMPLETIVE VOLITIVE DI QUESTO ESERCIZIO VEDI QUESTO VIDEO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:19:48 - flow version _RPTC_G1.3